Rete Gaia Srl
Rete Gaia S.r.l. è una società costituita nel 2010, con sede a Cagliari, che riunisce le competenze di tre soci che da anni operano nel campo dello sviluppo locale sostenibile, della progettazione partecipata e integrata, del marketing e della comunicazione.
La Società si occupa della fornitura di servizi avanzati a supporto delle Amministrazioni Pubbliche, delle Imprese, per i quali progettiamo e realizziamo strategie mirate per concretizzare le idee e i percorsi di sviluppo sostenibile, caratterizzandosi per un approccio che promuove la partecipazione delle comunità locali e dei diversi portatori di interesse quale leva essenziale per l’avvio e la realizzazione dei progetti di sviluppo.
Nasce Sardegna Resiliente
Venerdì, 22 Aprile 2016
Oggi diamo avvio ad una nuova iniziativa di Rete Gaia: "Sardegna Resiliente" uno spazio dedicato ai temi dell'adattamento ai cambiamenti climatici ed al primo progetto in Sardegna in attuazione dell'iniziativa europea denominata Mayors Adapt.
Sardegna Resiliente è un progetto di informazione e sensibilizzazione della società Rete Gaia Srl sul tema dei cambiamenti climatici e si connette alle...
Giornata Mondiale dell'ambiente: "Sette miliardi di sogni. Un unico pianeta. Consuma con attenzione"
Venerdì, 05 Giugno 2015
"Sette miliardi di sogni. Un unico pianeta. Consuma con attenzione"
La Giornata Mondiale dell'Ambiente è una festività proclamata nel 1972 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite e viene celebrata ogni anno il 5 giugno.
Vi segnaliamo due letture:
- un manuale di supporto alla decisione in materia di ambiente ed energia, elaborato dall'ENEA, il libro è indirizzato principalmente a coloro...
Soluzioni per la mobilità sostenibile
Martedì, 14 Ottobre 2014
I trasporti generano circa un quarto delle emissioni di gas serra prodotti dall'Unione Europea, di cui il 71,3% è attribuibile al trasporto su strada. Tuttavia la mobilità è un diritto di ogni cittadino, sancito dalla Costituzione italiana e dalla Carta dei diritti dell'Unione Europea, e i sistemi di mobilità (principalmente urbana, ma non esclusivamente) dovrebbero garantire a ciascuno...
Sorradile fra i primi firmatari del Mayors Adapt
Giovedì, 09 Ottobre 2014
Siamo felici di potervi annunciare che il Comune di Sorradile, supportato da Rete Gaia, è fra i primi firmatari del Mayors Adapt, iniziativa della Commissione europea a sostegno delle città attive nell’adattamento e nel contrasto ai cambiamenti climatici.
Sono attualmente 54 i Comuni europei che hanno ufficialmente aderito all’iniziativa: piccole comunità e centri di grande importanza...
Nuovo bando per l’accesso al “microcredito”
Venerdì, 29 Agosto 2014
Prosegue l'iniziativa dell'Assessorato regionale del Lavoro rivolta a finanziare con il microcredito coloro che vogliono avviare una nuova iniziativa imprenditoriale in Sardegna o realizzare un nuovo investimento nell'ambito di iniziative esistenti e si trovano in condizioni di difficoltà di accesso ai canali tradizionali del credito.
Il Fondo microcredito FSE prevede la concessione di un...
Consulenza per uno sviluppo locale sostenibile
Oggi diamo avvio ad una nuova iniziativa di Rete Gaia: "Sardegna Resiliente" uno spazio dedicato ai temi dell'adattamento ai cambiamenti climatici ed al primo progetto in Sardegna in attuazione dell'iniziativa europea denominata Mayors Adapt.
Sardegna Resiliente è un progetto di informazione e sensibilizzazione della società Rete Gaia Srl sul tema dei cambiamenti climatici e si connette alle attività che stiamo portando insieme a diverse istituzioni (ARPA Sardegna e alcuni dipartimenti degli Atenei universitari di Cagliari e di Sassari) attraverso incontri con le scuole, conferenze sul territorio e interventi di consulenza per la pianificazione con gli enti locali. Siamo stati i primi in Sardegna ad aver redatto un piano di adattamento ai cambiamenti climatici nell’ambito dell’iniziativa europea denominata Mayors Adapt con il Piano del Comune di Sorradile.
Visitate ed iscrivetevi alla pagina facebook del progetto per rimanere costantemente aggiornati e per partecipare alla costruzione di una "Sardegna Resiliente".
- Dettagli
- Categoria: I nostri progetti
- Visite: 5569